Ricette per categoria
Ricette per temi
Idee di ricette
Blog
https://www.comeunochef.com/ricette/castagne-bollite
Prima di bollire le castagne mettile in acqua tiepida senza la buccia e pellicine. ... Prendi poi una grossa pentola e metti le castagne dentro coprendole con abbondante acqua salandole leggermente Non appena l’acqua inizierà a bollire calcola 40 minuti di cottura. ... Le castagne sono pronte, servile.
https://www.comeunochef.com/ricette/spezzatino-con-castagne-e-ceci
Fai bollire le castagne per 30 minuti, scolale e falle raffreddare per sbucciarle e metterle da parte Dividi la cipolla in 4 spicchi e spella la costa di sedano e la carota per poi tagliarle pezzetti Frulla in un mixer cipolla, carota, sedano e aglio con un filo di olio di oliva, fino ad ottenere una crema densa Versa la carne in un tegame aggiungendo la cremina, un filo d'olio e il rametto di rosmarino. Fai rosolare qualche minuto e sfuma con un bicchiere di vino Quando l'alcol è evaporato aggiungi un bicchiere d'acqua, i ceci e le castagne, mescola il tutto e fai cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, aggiungendo l'acqua se necessario Una volta cotto spolverizza tutto con il prezzemolo tritato e servi lo spezzatino con castagne e ceci caldo.
https://www.comeunochef.com/ricette/castagne-al-forno
Preparazione: castagne al forno Inizia la preparazione praticando su ciascuna castagna un taglio orizzontale di circa 3 cm Immergi le castagne in acqua fredda, lascia in ammollo per 2 ore quindi asciugale bene con un panno Ricopri una teglia con la carta da forno e adagiaci le castagne Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 30 minuti Togli le castagne dal forno e sbucciale Servi le castagne arrosto ancora calde.
https://www.comeunochef.com/ricette/crema-di-castagne
Fai un taglio sulle castagne e mettile in acqua bollente per 5 minuti La pelle delle castagne si toglierà facilmente e usa per questo un guanto di gomma Metti in una pentola il latte e le castagne spellate e cuoci a fuoco lento per 12 minuti Passa le castagne con il passaverdura per schiacciarle Aggiungi lo zucchero, il Rhum, e il burro a pezzetti caldo Versa la crema ottenuta in uno stampo oliato e lascia in frigorifero per una notte Servi la tua crema di castagne decorandola con fette di ananas sciroppate.
https://www.comeunochef.com/ricette/gnocchi-di-castagne
Cuoci le castagne e privale della loro pelle. ... Schiaccia sia le patate che le castagne. ... In una seconda ciotola metti le patate e le castagne, aggiungi un uovo ed impasta unendo man mano le farine.
https://www.comeunochef.com/ricette/marmellata-di-castagne
Sciacqua le castagne sotto l'acqua, incidile con un coltello e lessale in acqua abbondante per circa 40 minuti. Sbuccia le castagne ancora calde. In una pentola metti le castagne e aggiungi lo zucchero, l'acqua, il rum e la vaniglia e cuoci per 20 minuti.
https://www.comeunochef.com/ricette/castagne-al-microonde
Lava accuratamente le castagne Incidi le castagne sul lato bombato e mettile a bagno in acqua tiepida per 5-10 minuti Scola le castagne e disponile in un piatto da microonde in modo che il taglio sia rivolto verso l'alto Cuoci a massima potenza per 5 minuti e poi servile calde.
https://www.comeunochef.com/ricette/torta-alle-castagne
Inizia nel far bollire le castagne a fuoco moderato. ... Scola le castagne, puliscile e frullale con un mixer. ... Cuoci il plumcake alle castagne in forno a 180°C per 30 minuti.
https://www.comeunochef.com/ricette/castagne-e-mele
Sguscia le castagne e lessale in acqua bollente salata per 20 minuti. ... Aggiungi le castagne spellate e continua a cuocer per 10 minuti bagnando con il vino. ... Servi le tue castagne e mele come contorno.
https://www.comeunochef.com/ricette/bavarese-alle-castagne
Unisci il riso e, dopo 15 minuti, il purè di castagne preparato e cuoci per 10 minuti, mescolando continuamente. ... Monta la panna e incorporala delicatamente al mix di riso e castagne. Versa il composto in 4 stampini, trasferiscili in frigorifero e lascia rassodare le bavaresi alle castagne per 4-5 ore.
I latticini e il loro ruolo all'interno della nostra alimentazione
Vedi di più